|
 |
|
 |
Nato a MINERVINO MURGE (BARI) nel 1950, ha iniziato gli studi musicali presso il conservatorio (G.VERDI) di TORINO diplomandosi nel 1971 col massimo dei voti e lode, sotto la guida del M° ENRICO PIERANGELI.
Appena diplomato ha vinto il concorso per il posto di “altro 1° violino” nell’orchestra NAZIONALE DI SANTA CECILIA e, nell’orchestra sinfonica della RAI di ROMA dove ha ricoperto questo ruolo fino al 1977.
Contemporaneamente a questa esperienza professionale, ha continuato gli studi per tre anni al conservatorio di GINEVRA dove, sotto la guida del M°CORRADO ROMANO, nel 1975 ha conseguito il “1°premio |
condistinzione” all’esame di virtuosità. In questi anni frequenta anche corsi di perfezionamento all’ACCADEMIA CHIGIANA di SIENA con S.ACCARDO e a CITTA’ DI CASTELLO con RICCARDO BRENGOLA. Dal 1975 al 1979 entra a far parte prima de “I VIRTUOSI DI ROMA” e poi, (come 1°violino) de “I SOLISTI AQUILANI”.
In questo periodo è invitato a far parte del celebre complesso de “I MUSICI” con i quali intraprende una lunga collaborazione(ancora attiva)che lo ha portato a condividere grandi successi, esibendosi anche in ruoli solistici, nelle sale e città più prestigiose del panorama mondiale concertistico come: la Carnegie Hall (N.YORK) Suntory Hall (TOKYO) Oper House (SIDNEY) Philarmonie (BERLINO) Colon (B.AIRES) Musikverein (VIENNA) e tante altre.
La sua attività cameristica inizia (ancora studente di conservatorio) grazie a L. LESSONA (solista e docente di pianoforte a TORINO) che si attiva a costituire il gruppo de “I SOLISTI DI TORINO” con i quali inizia una brillante carriera, tragicamente interrotta purtroppo nel 1972, a causa di un incidente aereo nel quale rimasero vittime alcuni membri del gruppo.
Con il trasferimento a ROMA nel 1972 continua l’attività cameristica formando con P. CARMIRELLI prima il “QUARTETTO CAECILIA di ROMA” e poi il “QUINTETTO FAURE” partecipando in questi anni a festivals di musica da camera prestigiosi come quello di “SPOLETO” per diversi anni alle “SETTIMANE INTERNAZIONALI DI MUSICA DA CAMERA” di NAPOLI a “MARLBORO” negli STATI UNITI a “CITTA’ DI CASTELLO” quindi ha l’opportunità di collaborare e fare una grande esperienza artistica con musicisti quali: S.ACCARDO - B.CANINO - B.GIURANNA - R.SERKIN - S.VEGH - R.FILIPPINI - F.AYO - C.BRUNO -P.AMOJAL - A.GHEDIN – U.UGHI - A.DIAZ - B.ASCIOLLA - H.HOLLIGER ed altri. Successivamente collabora anche con il QUARTETTO BEETHOVEN e il QUARTETTO ACADEMICA.
Per quanto riguarda l’attività didattica ha iniziato a insegnare nel 1974 al conservatorio di FROSINONE poi CAMPOBASSO - L’AQUILA e dal 1990 è titolare della cattedra di violino presso il conservatorio “S.CECILIA” di ROMA. Tiene regolarmente da anni corsi di perfezionamento e master classes in varie città italiane ed è invitato frequentemente a far parte di giurie , per esami e concorsi nazionali ed internazionali.
Attualmente alterna l’attività con “I MUSICI” a collaborazioni con varie istituzioni musicali (ACCADEMIA DI S.CECILIA - ROMA SINFONIETTA - ARTS ACCADEMY –FILARMONICI di ROMA ecc..). Suona su un prezioso strumento di GOFFREDO CAPPA del 1683 ex M.RABIN. |
|